Caricamento. . .

RECLAMI E SEGNALAZIONE ILLECITI


Segnalazioni di violazione al modello di organizzazione e gestione.


Amiata Energia ha realizzato uno spazio digitale per offrire ai dipendenti e a tutti i cittadini la possibilità di denunciare eventuali o presunte irregolarità di cui siano venuti a conoscenza. Amiata Energia è da sempre particolarmente attenta alla prevenzione dei rischi che potrebbero compromettere la gestione responsabile e sostenibile del proprio business. Per questo è stata realizzata, tramite il portale aziendale, la Procedura segnalazioni – Whistleblowing, strumento web a disposizione di chiunque voglia segnalare situazioni che possano arrecare danno o pregiudizio all’azienda, come una frode, un rischio generico o una situazione potenzialmente pericolosa.

Il portale rientra nell’ambito degli strumenti di controllo interno adottati dalla Società Amiata Energia per contrastare la corruzione, garantire correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività svolte, e tutelare la propria posizione e reputazione.

Le segnalazioni di violazione al Modello 231 possono essere inviate via posta elettronica a: organismodivigilanza.amiataenergia@pec.it oppure tramite posta all’indirizzo: Amiata Energia S.p.A. – Organismo di Vigilanza Modello 231 – Viale Marconi 53 – 58037 Santa Fiora (Grosseto).

Le segnalazioni devono essere rese in buona fede e possono essere rese anche in forma anonima. Per tutelare al massimo il “segnalante” e il “segnalato” sono state adottate le necessarie misure di sicurezza che permettono di proteggere i dati personali e le informazioni, anche quelle comprese negli eventuali allegati.

L’organo aziendale competente per la gestione delle segnalazioni è l’Organismo di Vigilanza. Le segnalazioni vengono gestite in modo trasparente attraverso un iter predefinito. L’intero processo garantisce ai segnalanti la tutela da pressioni e discriminazioni, dirette o indirette, dei soggetti deputati alla verifica delle segnalazioni. L’identità del segnalante non è mai rivelata senza il suo consenso, a eccezione dei casi in cui le verifiche condotte a seguito della segnalazione non ricadano nella fattispecie di indagini penali, amministrative o tributarie, oppure diano origine ad un procedimento disciplinare basato unicamente sulla denuncia ricevuta, per il quale la conoscenza dell’identità dell’autore della segnalazione sia assolutamente indispensabile per la difesa di chi viene accusato.


Invia e Ricerca Segnalazione


Calcola in pochi secondi, e senza doverti registrare, la tua tariffa.


Powered By Beet.it S.r.l.

Consent Management Platform by Real Cookie Banner